Bambini e adolescenti

Pronti per la Scuola Secondaria di II grado: un aiuto per orientarsi nella scelta

 

Il passaggio alle scuole superiori rappresenta un momento particolarmente delicato e complesso, per gli studenti e per le loro famiglie. Si mette in discussione il proprio futuro e il rischio di fronte a questa scelta è di sentirsi soli e senza strumenti.

Abbiamo pensato di costruire un percorso per rendere maggiormente consapevoli i ragazzi ed offrire un supporto ai genitori, affinché questa decisione sia ponderata, serena e attenta.

 

DESTINATARI

Ragazzi del secondo e terzo anno della scuola secondaria di primo grado

 

 

SVOLGIMENTO E DURATA

 

Il percorso comprende:

– un incontro conoscitivo e di confronto, della durata di un’ora, con i genitori

– due incontri, ognuno della durata di 1 ora e 30’, durante i quali saranno proposti agli studenti questionari di valutazione psico-attitudinale, sulle caratteristiche individuali e sul metodo di studio

– un colloquio individuale con i ragazzi, della durata di 1 ora, per approfondire aspetti relativi alla conoscenza di se stessi

– un incontro conclusivo con ragazzi e genitori per la restituzione del profilo individuale emerso dal colloquio e dai questionari somministrati. Durante questo incontro sarà possibile confrontarsi rispetto ai diversi indirizzi scolastici e all’offerta formativa del territorio

  • Tutto
  • Bambini e Adolescenti 2015
  • Bambini e Adolescenti 2018
  • Bambini e Adolescenti 2019
  • Bambini e Adolescenti 2020

Giochiamo con i suoni delle parole

Psicomotricità

Bambini 3 – 5 anni   Il progetto di Psicomotricità è un’esperienza che attraverso il piacere del gioco promuove il rispetto delle regole e la relazione con i coetanei: il rapporto con il gruppo dei coetanei favorisce, infatti, la cooperazione, il rispetto delle regole sociali e di relazione, la condivisione degli spazi e del materiale.…

Le parole per stare insieme

Il corpo in gioco

Cyberbullismo

Partecipazione al progetto: WEB E SOCIAL NETWORK: CONOSCERLI PER PROTEGGERSI In collaborazione con la Cooperativa ZAC! e l’Associazione Casa delle Donne di Ivrea   Anno 2018   Adolescenti della III e IV classe del Liceo   Da ricerche condotte tra gli utenti dei social network emerge che giovani, genitori e adulti in genere non hanno…

Il corpo in gioco

Corso di psicomotricità in piccolo gruppo   Anno 2019   Bambini 3 – 5 anni   Il corpo in gioco è un progetto di psicomotricità rivolto ai bambini della scuola materna che si pone come obiettivo il potenziamento della abilità psicomotorie: motricità globale, motricità fine, organizzazione spaziale e temporale, attraverso incontri di gioco. Si adotteranno…

I bambini con difficoltà di autoregolazione emotiva

Bambini 6 – 10 anni   Questo seminario è rivolto a quei bambini che presentano difficoltà nel regolare e modulare emozioni molto intense nel sistema corpo-mente: bambini con una bassa regolazione delle emozioni, associata in forma variabile a problemi quali agitazione motoria, impulsività, aggressività fisica e/o verbale, difficoltà di concentrazione e di attenzione non inquadrabili…