IL Tutor dell’Apprendimento: RISORSA PER e CON LE INSEGNANTI

A cura di Eva Peraglie – Tutor dell’apprendimento   IN CHE  MODO  L’INSEGNANTE  PUO’  ESSERE  UN’IMPORTANTE  RISORSA PER IL RAPPORTO TUTOR-STUDENTE? Le insegnanti sono una risorsa fondamentale per lo sviluppo del percorso di tutoraggio, perché consentono di “scoprire” parte dell’iceberg sommerso offrendo una fotografia dell’allievo nel contesto scolastico sia per gli aspetti prestazionali che relazionali.…

Giochi all’aria aperta

La primavera e l’estate sono le stagioni in cui maggiormente si può sfruttare il bel tempo per concedersi qualche attività all’aria aperta. E allora perché non approfittarne per dedicarsi ad alcuni giochi da provare con mamma, papà, fratelli, sorelle e amici e nello stesso tempo potenziare le abilità neuropsicomotorie? 

Una scuola per tutti: Il senso della diagnosi a scuola

Molto spesso chi opera nella scuola o nella clinica dei Disturbi dell’Apprendimento si trova a dover affrontare un atteggiamento di scetticismo quando non di aperto negazionismo, verso l’oggettività e la scientificità delle diagnosi di DSA (Disturbo Specifico di Apprendimento) o a dover controbattere alle perplessità sulla consistenza apparentemente esagerata di questo fenomeno.